Ecco Momochan all'entrata davanti al cartello del grande parco acquatico e nell'altra foto in mezzo tra il signor Kitahara e la nonna sul ponte sospeso che collega la terraferma all'isoletta dove sta l'acquario :)
Naturalmente come sempre il mio viso europeo spicca su tutti visto che tutti gli altri sono giapponesi, qualcuno mi guarda perfino incuriosito.
Ci dirigiamo alla cassa, il biglietto per le vasche costa 2700 Yen, (poco meno di 30 euro),
entriamo e ci dirigiamo subito verso le vasche, non abbiamo molto tempo perchè per le cinque del pomeriggio dobbiamo essere a casa a Yaizu (sono circa 200 km da fare in autostrada) perchè il signor Kitahara (vestito di rosso nella prima foto), inizia a lavorare per cui purtroppo a parte le vasche e uno sguardo veloce al negozietto e a orsi, squali, pinguini e pesci vari non riusciamo a vedere molto di più.
La prima vasca che vediamo (foto qui a sdestra) è immensa, altissima, contiene più acqua e più squali e pesci enormi di quella del nostro acquario di Genova, ci sono branchi di pesce bianco gigantesco e razze che nuotano tranquilli nonostante i grossi squali grigi e martello a po
chi metri.
Una grande vasca con altra acqua e finti iceberg ospita gli orsi bianchi, immensi e dall'aria per nulla pericolosa, morbidi e pelosoni osservano i turisti. La vasca a fianco ancora ospita i pinguini e una signora dell'acquario gli sta dando da mangiare, tira i pesciolini e i pinguini si lanciano a prenderli, tutti i bambini sono attaccati al vetro e osservano rapiti e tra loro anche Momo :)
Ci sono anche vasche con meduse di vario tipo, con tentacoli lunghissimi o cortissimi, vasche con pesciolini vari e alcune con calamari e polpi :)
Naturalmente come sempre il mio viso europeo spicca su tutti visto che tutti gli altri sono giapponesi, qualcuno mi guarda perfino incuriosito.
Ci dirigiamo alla cassa, il biglietto per le vasche costa 2700 Yen, (poco meno di 30 euro),
La prima vasca che vediamo (foto qui a sdestra) è immensa, altissima, contiene più acqua e più squali e pesci enormi di quella del nostro acquario di Genova, ci sono branchi di pesce bianco gigantesco e razze che nuotano tranquilli nonostante i grossi squali grigi e martello a po
Ci sono anche vasche con meduse di vario tipo, con tentacoli lunghissimi o cortissimi, vasche con pesciolini vari e alcune con calamari e polpi :)
Più in là c'è una vasca particolare con dei pesciolini strani tipo vermetti che stanno a ondeggiare infilati nella sabbia (foto a sinistra) in mezzo a un prato di fiori che in realtà sono anemoni dai colori incredibili.
Ci sono anche cavallucci marini, vasche con piccoli vari in uovo e in crescita (gamberetti, polipetti, pesciolini, calamari ....) e una immensa vascona che contiene parecchie testuggini sopra il metro di grandezza che nuotano svolazzando per l'acqua :)
Ci sarebbero ancora molte cose da vedere ma noi siamo parecchio stanchi in verità visto il viaggio
Nessun commento:
Posta un commento