Una novità oggi, il signor Kitahara ci ha preparato una macchinetta nera (foto a lato) tutta per noi e la mamma di Sampei ha fatto una assicurazione temporanea per poterla guidare in giro per la città, naturalmenete dobbiamo spostare il seggiolino (child seat) che la nonna ha comprato per l'occasione e col quale ci è venuta a prendere a Narita, anche qui i bambini lo devono usare ma questo modello non è molto comodo come quello che abbiamo in Italia, se Momo si addormenta la sua piccola testina ciondola in avanti povera :)
Momochan seduta sul suo seggiolino alto viaggia sicura anche se spesso si addormenta e allora diventa un pò scomodo perchè la testa le ciondola in giù nonavendo modo di metterlo più comodo sdraiandola un pò. A Yaizu ci sono un sacco di bei negozi che vendono di tutto, poi ci sono i konbini ad ogni angolo aperti 24 ore su 24 dove ogni volta che hai fame o un languorino da caramelle e dolcetti, crocchette, bento gia pronti, bibite fredde o calde e altro, ti ci puoi fermare e comprare quello che ti pare, molti poi hanno anche anche un cash automatico ATM per prelevare soldini se hai la carta di credito e quelli della catena Lawson vendono biglietti per molte cose tipo il museo di Totoro a Tokyo Mitaka :)
Se abitassimo qui non avrei problemi a comprare cose per la casa, dal ciotolame ai bicchieri, dai bento ai contenitori di plastica per organizzare dal frigo all'intera casa e molto altro io verrei qui, ce ne sono tantissimi e sono aperti fino alle otto di sera.
Facciamo una pausa in un posto d
Mi ricordavo di tayaki al thè verde fantastici comprati da Akane (la moglie di Kuma) quattro anni fa ma più piccoli e saporosissimi di thè verde, chissà dove li aveva trovati, questi non valgono nemmeno la metà pur essendo grossi il doppio .... HAHA scusate il gioco di parole :)

Le farmacie non sono di facile reperimento come da noi ma una volta imparato diventa facile, sono dei grossi megastore spesso contrassegnati da un leone che sembra un disegno per bimbi, dentro hanno di tutto, dalle medicine alle bevande energetiche, dal trucco alle creme per corpo e viso, dai cerotti ai medicamenti dopo puntura di insetti e un sacco di altre cose.
I negozi di libri usati sono fantastici, noi andiamo sempre nello stesso Book Store di quattro anni fa, ha libri di cucina e sui bento favolosi e quest' anno ci ho trovato anche un sacco di libri per Momo, sia di storie tipiche giapponesi (Momotaro san, Kaguyahime...) che storie nostre (Cappuccetto Rosso, Peter Pan, Winnie Pooh, La bella e la Bestia, La Sirenetta ...) costano tutti dai 105 ai 600 Yen circa, alcuni libri anche un po di piu, sono tutti usati ma in ottimo stato, Sampei si e comprato libri di cucina (e mi domando come diavolo li porteremo a casa), su vari piatti e tutti interessantissimi, io ho trovato perfino un libro per bambini che insegna come inventrsi decorazioni varie e spiega come relizzarle, un altro libro che se lo avessi avuto prima era meglio, sulle prime pappe dei bambini giapponesi in svezzamento e a guardare le immagini mi viene il sospetto che qui lo svezzamento non lo fanno mica, i cibi proposti non sono affatto pappette e brodini come i nostri ma quasi cibi da adulti in mini porzioni (corredati di ricettine.
Nessun commento:
Posta un commento