
Entrando nella costruzione, dalla forma di una specie di alto grande cubo marrone, una cosa che resta subito impressa per l'immenso spazio bianco è la scala enorme centrale, il soffitto sarà alto circa 20 metri e la scala prende tutto un lato, subito a destra
Il primo cup noodles e nato nel 1958 e da allora ne sono stati fatti centinaia, cambiando e aggiuungendo nuovi gusti e decorazioni di cups.
Oggi i noodles vengono venduti in buona parte del mondo anche in Brasile, da noi pero si fanno fatica a trovare :)
Ci sono i classici bicchieri in polistirolo, le baslotte in carta plastificata e i pacchetti da aprire per vuotare il contenuto in una pentola assieme a un pò d'acqua.

Dopo aver colorato e personalizzato a piacere ciascuno la propria tazza di polistirolo ci si alza e seguendo la fila al centro della sala, passo passo si può riempire della famosa pasta il contenitore scegliendo varie opzioni, secondo passi prestabiliti prima si da il contenitore a una signora che lo posiziona su una macchina e poi ti dice di girare una manovella che spinge la pasta nel contenitore:) Il passo successivo è scegliere una polvere per il dado tra le tre presenti di carne pollo o pesce e poi un totale di quattro ingredienti a scelta tra uovo, carne, verdure, gamberetti secchi e parecchi altri.
Nella terza fase una signora tappa il contenitore di cup noodles pieno degli ingredienti appena inseriti e lo copre con un foglietto di cellofan, mette il tutto in una specie di fornetto cosi che il cellofan si rimpicciolisce aderendo perfettamente al cup, l'ultimo passo è la consegna del cup cosi sigillato assieme a una busta speciale. Tutte le signorine sono sorridenti e spiegano a tutti come fare coi loro cup noodles :) Momo è galvanizzata :)
A questo punto ci siamo spostati a un altro tavolo dove c'erano cordine rosse e una pompetta, abbiamo inserito il cup al centro della speciale busta l'abbiamo gonfiata cosi che il cup fosse al centro come galleggiando in una bolla, una corda trasforma la bolla in una specie di borsina e siamo usciti con le nostre cup noodles a tracolla :)

Ed ecco nonna e nipote con le loro porta cup noodles speciali, in uscita dal sotterraneo del museo, anche io ho la mia cup speciale ma non ho postato la mia foto :)
Nessun commento:
Posta un commento